Domenica 22 ottobre ci ha lasciato, all’improvviso, il nostro Gigi, ovvero Luigi Cochetti, figura di riferimento per tutto il nostro settore tecnico. Originario delle Marche, in barba ai suoi 83 anni e agli acciacchi patiti nella sua lunga vita, Gigi era costantemente al campo di San Donato Milanese, la sua seconda (?) casa. Tecnico stimato e persona amata per il suo carattere cordiale e affettuoso, ha contribuito alla nascita e ai tempi d’oro dell’atletica SNAM, entrando poi nel nuovo gruppo del CUS Pro Patria Milano. Negli ultimi anni ha fatto crescere il talento di lanciatrici come Sydney Giampietro, Pascaline Adanhoegbe e Stella Bersani. Le esequie si terranno mercoledì 25 ottobre alle ore 15.30 nella parrocchia di San Donato Milanese in via Trento 6.
In memoria di Luigi “Gigi” Cochetti Il ricordo del presidente Alessandro Castelli
Il nostro percorso di vita è davvero imprevedibile. Pochi giorni fa lo avevo sentito e ci eravamo dati appuntamento per i primi giorni di novembre per progettare il 2024. Come sempre Gigi era pieno di idee e progetti per il futuro. La Sua finalità era sempre rivolta al futuro, sportivo e non solo, dei ragazzi. Gigi ha affiancato questa nuova storia di Cus Pro Patria Milano fin dall’inizio. Ne aveva visto la visione e la potenzialità. Mi piace riproporre un ricordo di Gigi letto su Facebook (scritto qualche anno fa).
Caro Gigi ci mancherai tantissimo
Alessandro Castelli
“…. Quando si suol dire che una persona vive per un ideale e/o una passione, allo stesso modo quest’uomo vive per l’atletica leggera e proprio l’atletica sandonatese esiste grazie anche a lui!
Impiegato dal 1962 presso una società del gruppo ENI come responsabile del personale e della gestione dei costi di produzione è tesserato dal medesimo anno anche nel gruppo sportivo SNAM unitamente a Sar, Cecconi e Fraschini. Atleta mediocre del mezzofondo, ma subito coinvolto nella gestione dirigenziale e tecnica della società ove ha raggiunto l’incarico di Vice Presidente. Consigliere regionale FIDAL per molti anni fino a ricoprire la carica di Vice Presidente. Tecnico dei lanci dal lontano 1968 con una piccola parentesi nel mezzofondo.
Figura poliedrica, uomo dalle mille risorse che grazie al suo trascorso è sistematicamente in contatto con i referenti tecnici delle nazionali e regionali di atletica leggera. Quotidianamente in contatto con i migliori specialisti della medicina sportiva a suffragio dei nostri ragazzi.
…Vero talent scout di atleti, e in questo senso un “segugio” in piena regola, che l’ha visto strappare alla pallavolo un’atleta come Sidney GIAMPIETRO per consegnarla al panorama nazionale e internazionale come campionessa dei lanci del peso e del disco riscrivendo la storia di questa discipline, migliorando tutti i record giovanili e vincendo il bronzo ai recenti Campionati Europei. Ha allenato atleti di buon livello come Silvana Goso, Campionessa Italiana Allieve e Alessandro Maraschi, Vice Campione Italiano promesse. Oggi, Cochetti vanta nel suo team lanci della presenza di una giovane giavellottista proveniente dal Benin, in procinto di divenire cittadina italiana potrebbe dimostrarsi una potenziale rivelazione per il nostro sport (ndr Pascaline Adanhoegbe)
Se avrete necessità di incontrarlo, non cercatelo a casa, lì non lo troverete di certo… bensì dovrete recarvi al campo sportivo Metanopoli di Via Caviaga al n. 5 in prossimità delle pedane dei lanci o della palestrina pesi. Lui è sempre lì!
Purtroppo la vita gli ha riservato non pochi problemi di deambulazione che certo non lo arrestano e nemmeno lo rallentano: una vitalità che fa impallidire i suoi colossi dei lanci. La sua “medaglia d’oro” viene per la dedizione, la disponibilità e soprattutto per la sua generosità che quotidianamente dimostra nei confronti dei ragazzi.
GRAZIE GIGI “