Ottime prestazioni per la nostra pattuglia Cadetti e Cadette impegnata, sabato 18 e domenica 19, nei Campionati Regionali. Sulla nuova pista dell’impianto Sanpolino di Brescia, i nostri under 16 si guadagnano la ribalta soprattutto con Elisa Valensin.

Quattordici anni appena, primo anno della categoria, Elisa è riuscita nella piccola impresa di vincere due gare. Distanza preferita, gli 80 metri. Con e senza ostacoli.

Sabato l’allieva di Nadia Mondello ha vinto gli 80 hs, sua distanza prediletta in questa stagione. Finale disturbata dal vento contrario (-1.5) e chiusa in 12.61, mentre in batteria era arrivato un 12.53 (-0.3). Prima gioia dei campionati.

Elisa Valensin sugli 80 hs (foto d’archivio – Vezzosi/Fidal Milano)

Domenica, di nuovo ai blocchi sugli 80 metri, dove la concorrenza è davvero agguerrita. In batteria Elisa fa subito vedere di essere l’atleta da battere. Chiude in prima posizione con il tempo di 10.28 (-1.8). Un violento temporale prova a spegnere l’entusiasmo della velocista, ma non basta. Dopo un’ora di stop, su una pista zuppa, si torna a correre per decretare l’under 16 più veloce della Lombardia. Elisa Valensin è ancora più veloce e la più veloce di tutte: taglia il traguardo in 10.23 (-1.3), le altre sono a un metro e mezzo di distanza. Rofiat Adetoro ha chiuso in 11° posizione con 11.04.

Altra ragazza “d’oro” è Beatrice Vaccarini, come Elisa al primo anno di categoria. L’attesa protagonista della marcia non si fa scappare l’occasione più importante (fin qui) della stagione. Sui 3000 metri impone subito la legge del più forte e va a vincere in 15:52.00, a 20 secondi dal primato stabilito pochi giorni prima a Casazza.

Beatrice Vaccarini impegnata nella marcia (foto d’archivio – Vezzosi/Fidal Milano)

Molto bravo Francis Wamwayi, impegnato nella velocità e nel salto in lungo. Due gare nel pomeriggio di domenica, che si incrociano tra corsie e pedane. Nel salto in lungo Francis agguanta un ottimo secondo posto con un balzo di 6.07, ben 32 cm in più rispetto al precedente personale.

Francis Wamwayi nel lungo (foto d’archivio – Vezzosi/Fidal Milano)

Dopo la batteria (9.68) arriva la finale degli 80 metri. Francis chiude in 4° posizione con il tempo di 9.53: il podio era tre centesimi avanti.

Sempre negli 80 metri, 9° posto per Matteo Lidio Urbani (9.92), 17° Eric Jaroenkiat (10.17), 25° Ermias Sclaverano (10.31), poi Mattia Buzzetti (10.52) e Luca Pesare (11.26). Doppio impegno anche per Eric Jaroenkiat, che nel lungo chiude al 14° posto con 5.37.

Nei 300 metri ottimo 5° posto per Matteo Lidio Urbani che corre in 38.17. Niccolò Preziuso Noyer chiude in 16° posizione con 40.00, al debutto sulla distanza.

Progresso cronometrico e ottimo 5° posto anche per Virginia Olivieri, impegnata nei 2000 metri. Al primo anno di categoria, arriva un tempo di 7:05.15 sulla distanza.