La quinta edizione della Corribicocca ha visto ancora grandi protagonisti gli atleti cussini, presenti in gran numero ma soprattutto sul podio.

Domenica 23 ottobre, gara tutta di testa e da vero dominatore per Aymen Ayachi, che scrive così il suo nome nell’albo d’oro della corsa dell’Università Bicocca di Milano, dopo quello di René Cuneaz dell’anno scorso.

Il nostro siepista tunisino ha tagliato solitario il traguardo con un salto del nastro da perfetto specialista, chiudendo i 10 km del percorso (piuttosto nervoso e ricco di curve) in 31:18. Dopo 50 secondi è arrivato il “terribile” Dario Rognoni, 49 anni, ancora capace di mettersi alle spalle tutti i giovani (circa 2500 gli iscritti) con 32:08.

Rognoni e Ayachi – foto Mandelli

Nono posto per un ancora performante Luca Leone (33:41), 36 anni, mentre Filippo Mariani, 11° (34:00) è stato il primo degli juniores. Primo posto di categoria anche per Federico Perrella, 15° e primo degli Allievi con 34:13. Francesco Brioschi è 27°, primo degli M40, Silvio Stella 32°, Andrea Uccelli 62°, Pierfrancesco Barberio 65°, Sergio Cavaliere 76°, Riccardo Confalonieri 77°, Luca Piraino 78°.

A livello femminile, ottimo 2° posto di Nicole Reina, che corre a suon di primato personale con 33:44, battuta solo dalla compagna di allenamento Giovanna Epis (Carabinieri – 33:27). Molto bene anche Giulia Sommi, 4° al traguardo (35:39) e prima delle M35. Francesca Generali è 8° (37:00), Matilde Bonacina 14° e prima delle Allieve (40:15). Al traguardo anche Concetta Galofaro, Roberta Lonati, Chiara Ivaldi e Petra Moioli.

Nicole Reina – foto Mandelli