Domenica 26 giugno il Campo CONI di Como ha ospitato la 30° edizione del Trofeo dei Laghi, classico incontro per rappresentative provinciali della categoria Cadetti/e.

Cussini in bella evidenza, grandi protagonisti delle gare di mezzofondo. Super doppietta nei 1000 metri, con Michele Alamia e Niccolò Preziuso Noyer (foto sopra). La tattica di gara dei cussini è semplice: Niccolò deve correre in meno di 2:42, tempo che vale la partecipazione ai Campionati Italiani. Al colpo di pistola, scappa via inseguito da Michele, sotto lo sguardo vigile di coach Giorgio Rondelli. Il duo di testa procede al giusto ritmo, nel finale Alamia ne ha di più e passa negli ultimi 50 metri. Il cronometro alla fine ripaga entrambi: personale per Michele (2:39.47) e minimo per Niccolò (2:39.75).

Gara coraggiosa anche per Michele Fossali, in caccia del minimo nei 1200 siepi. Corre metà gara in testa, viene superato dal varesino Ambrosi, ma il secondo posto finale vale 3:31.65, minimo per gli Italiani.

Nei 1000 Cadette, in gara Virginia Olivieri che ha chiuso 9° in 3:11.04. Grazie anche alle prestazioni dei cussini, Fidal Milano ha vinto la classifica finale del Trofeo.

Sempre domenica, ma sulla pista di Olgiate Olona, atleti impegnati nel Bronze Meeting del CRL Lombardia. Tra gli Allievi, vittoria nel peso del tricolore del disco Leonardo Selmani, che lancia a 12.55. Nel martello, Tommaso Tres è quarto con 41.69. Ancora tra gli under 18, Alberto Carnieletto è terzo nei 400 hs con 1:03.86.

Nei 200 metri, Daryna Masliuk è 13° con 25.89, seguita da Elisa Frigerio 26.21 e Giulia Piazzi 26.26. Al maschile, Daniele Begliomini segna 23.72, Christian Baglioni 24.66, Giuseppe Mancuso 24.90.

800 metri con l’allievo Abebe Affronti in 2:02.37 e Jaskaran Maan 2:06.85. Silvio Stella ha corso i 5000 in 17:58.12. Nei 400 hs Alessandro Zanin corre in 1:00.07 e Matteo Marinello in 1:02.16. Prova generale per la staffetta 4×400 Promesse. Sofia Wieland, Sara Amdouini, Giulia Piazzi e Daryna Masliuk corrono in 4:04.16.

Sulle pedane, Marta Piantanida è 2° nel disco con 35.89, Nicole Avanzi 8° nel giavellotto con 30.47. Nel martello, Akram Haida lancia a 34.22 per il 4° posto finale. Salto in lungo con Francesca Mori (4.91).

Mercoledì 22 gara di salto con l’asta a Brescia. Seconda uscita in pedana della stagione per la multiplista Sofia Barbè Cornalba, che dopo il 3.46 del 9 giugno a Canegrate, questa volta si è fermata a 3.40. Vittoria per lei davanti alla compagna Elena Zanfagnini con 3.00.