Prima gara dell’anno e primo “botto” della stagione. Inizia subito con un gran salto questo 2025 agonistico, con la seconda tappa dell’Indoor Pole Vault Circuit a Canegrate (Milano). Sabato 5 gennaio è un gran debutto per Giulia Valletti Borgnigni, astista romana da poco entrata nella squadra femminile del CUS Pro Patria. Già campionessa italiana under 23 e capace di salire a 4.42 nel 2023, la 23enne romana ha aperto il 2025 con una serie incredibile di salti: 4.16, 4.26 e 4.36 tutti al primo tentativo. Per lei è la seconda prestazione di sempre, che riscatta un 2024 opaco. L’inizio è entusiasmante.

Sempre sabato 5 impegno al coperto nell’impianto di Bergamo.

Ancora salti e ancora una vittoria con Teresa Maria Rossi (foto sopra), che conquista l’alto con 1.78. Vittoria anche per Marco Castagna che conquista i 60hs juniores con 8.32, davanti a Flavio Omegna che è 2° con 8.57. Secondo posto anche per Riccardo Legnani nei 60hs con 8.24. Flavio Mazzoni è 5° nella finale allievi con 8.48. Giulia Rossi è 7° nelle allieve con 9.94. Nel salto in alto sale a 1.87 Giorgio Robert Cattaneo, quarto.

Altro ottimo debutto nella velocità. Camilla Barbieri, argento tricolore negli 80 Cadette, debutta in maglia CUS Pro Patria Milano correndo i 60 piani in 7.84 e 7.87; 8.37 per Asia Vincitorio.

Al maschile, Alberto Casareale corre in 7.25, Mauro Paleardi 7.29, Alixa Brusoni e Riccardo Deiana 7.32, Leonardo Vacis 7.34, Gabriele Crippa 7.44, Michael Berto 7.48, Andrea Gualdi 7.54.