Week end tra strada e cross per i nostri atleti.
Domenica 28 novembre ancora una vittoria tra i prati per Serena Troiani (sopra, nella foto di Andrea Crespi), che si conferma “regina” delle “Survivor Series“, insolito cross a eliminazione su più turni che si corre a Busto Arsizio.
Il bronzo tricolore degli 800 conferma il ruolo di favorita e di campionessa uscente vincendo la finale (1200 mt) con il tempo di 4:01. Settimo posto per le gemella Virginia, azzurra dei 400 mt, in 4:42.
Sabato 27 novembre, l’Idroscalo di Milano ha ospitato la “Gantem Milano 21 Half Marathon“, con due prove competitive sulla mezza e sui 10k.
Nella mezza maratona si è messo in luce Aymen Ayachi (nella foto sotto d’archivio). L’atleta di Giorgio Rondelli conferma i progressi stagionali e toglie quasi 4 minuti al vecchi personale per chiudere in 1:08.43, tempo che gli vale il 2° posto. Sul podio gli fa compagnia un pimpante Federico Casati, 3° in 1:10.48.
![](http://cuspropatriamilano.it/wp-content/uploads/2021/04/ayachi-aymen.jpg)
A seguire ci sono: 11° Federico Ghelli (1:12.55), 17° Lorenzo Brambillaschi (1:16.04), 22° Davide Belletti (1:16.48), 28° Alessandro Beranger (1:17.59), 29° Valerio Patanè (1:18.00). Più dietro Riccardo Confalonieri, Davide Zorza, Francesco Tavella, Aurelio Scarpini, Antonio Procopio, Luigi Francesco Cibea, Fabio Abbiati, Daniele Bucovaz, Albert Yan Van Bennekom, Silvia Sala.
Nella gara dei 10 km, Rachid Es Skidri è il migliore dei cussini: 20° in 34:55. Poco dietro (23°) c’è Francesco Brioschi (35:24), a seguire Stefano Claudio Mosco, Alessandra Gatti, Marlena Checchia.
Sempre domenica cussini in gara a Firenze per la Firenze Marathon. Al traguardo di Piazza della Signoria il migliore è stato Marco Scanziani, che ha chiuso al 99° posto in 2h44.16. Più dietro ci sono Giuseppe Savarino (3h31.54), Francesco Donatelli (4h18.53), Rosario Poli (4:31.48), Marco Passafiume Alfieri (4h44.02) e Vito Piero Ancora.