Ancora gare in queste calde giornate di luglio. Due gare a Rovellasca (Como) a distanza di sette giorni, e allora iniziamo dalla più recente, quella di ieri 16 luglio valida come Meeting Bronze.
Stupisce ancora una volta Virginia Troiani, che torna a correre i 200 metri dopo un paio di anni. Dispersa in 14° serie, Virginia fa tutto da solo e vince la gara in 23.78 (-0.5), personale migliorato di quasi 4 decimi; continua il suo super momento di forma. Molto bene anche il ritorno in gara della gemella Alexandra Troiani (foto sopra, archivio) fuori da tanto tempo per problemi fisici: arriva un buon 24.77 per il terzo posto generale. In gara anche Stella Bersani (27.58)e Beatrice Achilli (30.19).
Nei 200 metri maschili, il più veloce del gruppo è stato Alberto Casareale in 22.66, poi Edoardo Franzi 22.81, Davide Manzoni 22.95, Gabriele Checchi 23.53, Stefano Storti 23.58, Diego Fiocchi 23.88, Michael Berto 24.04, Marco Lobascio 24.14, Riccardo Trolio 24.27, Alessandro Rafaiani 24.87. Nei 1500 terzo posto per l’allieva Asia Prenzato che corre ancora forte in 4:32.24. Al maschile c’è lo junior Marco De Chiara che corre in 4:03.74, poi Tommaso Grassi 4:06.93, Yuriy Shablakov 4:16.13, Matteo Voltolini 4:16.66, Alberto Carnieletto 4:17.10, Samuele Martini 4:37.44.
Negli ostacoli, 2° posto per Giulia Piazzi nei 100 h in 14.34, stesso piazzamento per l’allievo Flavio Mazzoni nei 110 con 14.56. Nel salto in lungo Matteo Richelmi atterra a 5.96.
Doppio impegno a Olgiate (Varese) nel weekend di sabato 12 e domenica 13. Doppietta vincente al maschile e al femminile nei 200 metri. Tra gli uomini il successo è andato ad Andrea Bertolani con 21.81, poi ci sono Mauro Paleardi 22.68, Davide Manzoni 22.92, Francesco Marie Joseph 22.98, Michele Pugliese 23.49. Tra le donne vince la junior Valentina Vaccari con 24.56, poi Daryna Masliuk 26.19 e Beatrice Barbieri 29.02.
Doppio successo anche negli 800 metri. Al maschile vince Filippo Mariani in 1:53.71, sesto Giannantonio Di Domenico in 1:57.59, poi Michael Berto 2:01.37. Al femminile sorride Emilia Marosan con 2:20.23. Sorpresa nei 400 metri dove Lucrezia Lombardo vince la gara scoprendosi capace di un buon tempo di 55.51 che potrebbe proiettarla su questa distanza. Nei 400 uomini Andrea Panassidi chiude al 2° posto in 48.35, poi Luca Rescalli 49.11, Francesco De Blasi 49.45, Marco Prado Pavanetto 50.90, Michael Berto 50.94, Andrea Puglisi 52.43. Vince invece i 400 hs Matteo Marinello che corre in 57.84.
Ancora due vittorie grazie a Ilaria Villa nel disco con 46.31 e Riccardo Legnani nei 110 hs con 14.46, mentre Marco Castagna è 2° nei 110 juniores con 15.04. Ancora ostacoli con il 2° posto di Greta Vuolo nei 400 in 1:02.16 e il 3° di Davide Iannantuono con 1:00.44, poi Filippo Picco 1:05.24.
Nei 100 metri Alberto Casareale chiude 3° con 11.22, dietro ci sono Francesco Marie Joseph 11.27, Mauro Paleari 11.36, Davide Manzoni 11.70, Marco Castagna 11.80, Michele Pugliese 11.91. Nei 1500, Tommaso Grassi ha corso in 4:08.93, poi Yuriy Shablakov 4:15.09, Matteo Voltolini 4:15.79 e Mattia Ghianni 4:16.79. Al femminile, l’allieva Sofia Rondelli ha corso in 4:57.45 e Margherita Accornero 5:14.85. In pedana, 4° posto di Alessandra Pepe nel lungo con 5.44, Matteo Richelmi segna 5.92 ed Elena Caccia è salita a 1.50 nell’alto.
Mercoledì 9 luglio in pista a Rovellasca (Como) per il 2° Memorial Enzo Campi. Buona pedana per Nicole Avanzi che vince il salto in lungo con 5.61. Nei 400 metri si prende il 3° posto Enea Grossi in 48.88, poi Alessio Giovannico 50.28 e Giannantonio Di Domenico 51.86; Emilia Marosan chiude in 59.12.
Nei 100 metri, Alberto Casareale corre in 11.18, poi Flavio Mazzoni 11.30, Mauro Paleardi 11.44, Alixa Brusoni 11.73.










