Colpisce ancora la nostra staffetta 4×400! Ai Campionati Italiani Assoluti di Caorle, domenica 3 agosto è arrivata la chiusura col botto della staffetta femminile, capace di confermarsi all’oro del titolo italiano (il quarto negli ultimi 5 anni). Situazione non facile, vista la sostituzione in corsa di Ilaria Burattini con Lucrezia Lombardo. Peccato per Ilaria, vittima di un serio infortunio nelle batterie dei 400 metri di sabato 2. Brava Lucrezia a subentrare alla grande, lanciando la squadra che ha visto poi in sequenza le gemelle Troiani: Serena in seconda, Alexandra in terza, rientrata dopo un lungo infortunio, e Virginia a mettere il sigillo su una nuova, magnifica impresa. Il tempo di 3:36.92 lascia le avversarie a due secondi e mezzo di distanza. Un dominio assoluto (foto sopra Grana/Fidal).
Sfiorano l’impresa anche i nostri ragazzi, che per meno di mezzo secondo conquistano la medaglia d’argento. Vittoria a sorpresa dell’Atletica Chiari 1964, ma resta la grande prestazione (3:10.68) messa a segno da Francesco Rossi, Andrea Panassidi, Edoardo Luraschi e Andrea Bertolani.
C’è spazio anche per un’altra medaglia. D’ quella di bronzo conquistata da Virginia Troiani nei 400 metri, chiusi al terzo posto in 52.75 in una finale corsa in condizioni meteo poco favorevoli.
Podio sfiorato invece con due quarti posti. Sono quelli conquistati da Giulia Valletti Borgnini nel salto con l’asta a quota 4.12, stessa misura del bronzo, e da Ilaria Villa nel lancio del disco, bravissima a lanciare il nuovo personale di 52.01 nella gara più importante della stagione. Quinto posto invece per Pascaliane Adanhoegbe nel lancio del giavellotto con 49.61.
Niente passaggio in finale invece per Serena Troiani negli 800 (2:05.46), la prima delle escluse, né per Edoardo Luraschi nei 200 metri (21.32); stop in batteria nei 100 metri anche per Tommaso Baresi, nei 400 per Francesco Rossi (47.88) e Andrea Bertolani, bravo però a prendersi il personale con 47.45; fuori anche Luisa Gaia Dal Molin negli 800 (2:08.51). Nei 110 hs Riccardo Legnani corre in 14.70 e nei 400 hs Francesca Maria Scarano chiude in 1:01.07.
Decimo posto per la staffetta 4×100 maschile (Francesco Martino, Federico Manini, Francesco Gallo, Andrea Bertolani) con 41.45; squalifica invece per la 4×100 donne (Giulia Piazzi, Valentina Vaccari, Francesca Maria Scarano, Lucrezia Lombardo).










