Dopo gli Italiani Junior e Promesse, riprendiamo i nostri giri di campo per recuperare alcuni grandi risultati degli ultimi 10 giorni di gare.
Sabato 28 giugno appuntamento oltre confine in terra svizzera. A Bellinzona corre ancora fortissimo Ilaria Burattin che vince i 400 metri in 52.90 (foto sopra, archivio Vaninetti), suo secondo miglior tempo di sempre dopo il personale siglato l’anno scorso con 52.73. Veloce nei 100 m Tommaso Baresi con 10.56 in batteria, poi 3° in finale con 10.53 (+0.2). Nei 1500 donne, l’allieva Sofia Rondelli segna 5:01.15, Benedetta Piraino 5:04.86 Presenti anche i nostri più giovani nei 600 metri under 16: vittoria di Edoardo Piluso con 1:32.53, poi Davide Lacicerchia 1:44.09 e Vasco Marginesu 1:51.79, Camilla Marta 1:45.80. Stupisce ancora una volta la giovanissima Lydia Ghizzoni, 13enne della categoria Ragazze. Impegnata su una distanza da assoluta come i 1500, corre in 4:35.70, tempo mai registrato da un’atleta della sua età.
Ancora sabato 28 a Cernusco Lombardone, nel Memorial Angelo Re, vittoria di Maria Francesca Scarano nei 200 con 25.00. Secondo e terzo posto nei 400 per Enea Grossi 49.43 e Luca Rescalli 49.55, poi Giannantonio Di Domenico 51.93 e Andrea Puglisi 52.00; secondo posto per Emilia Marosan con 58.72. Negli 800 metri, 2:02.61 per Alberto Carnieletto, 2:02.82 per Andrea Giambusso, 2:37.90 per Margherita Accornero.
Sempre il 28 giugno, trasferta in Trentino, ad Arco di Trento per i Queen Atletica Arco Games. Nuova, grande prova di Serena Troiani negli 800 metri che si conferma in ottima forma. Gara combattuta contro la reatina Federica Pansini e 2° posto con il tempo di 2:03.10, suo secondo crono all time dopo il personale fatto sette giorni prima a Besana. Terzo posto per Andrea Bertolani nei 400 metri in 47.78.
Due prestazioni da segnalare per i nostri giovani. Martedì 1 luglio a Brusaporto, il cadetto Cristian Librandi ha marciato velocissimo nell’insolita distanza del miglio: 7:40.22. Nuova, super prestazione per Lydia Ghizzoni, categoria Ragazze. Martedì 8 luglio a Trento, nuovo progresso sui 1000 metri con 2:56.03, più veloce anche di Nadia Battocletti e seconda all time dietro solo a Nicole Reina (2:55.71). Quarto posto per Davide Lacicerchia tra i Ragazzi con 3:09.39.











