Domenica 28 febbraio a Morbegno (So) si è corso il 24° Cross della Bosca, gara valida come 2° prova del Campionato di Società assoluto e come prova unica di selezione per i Campionati Italiani Cadetti/e. La sfida tricolore si svolgerà a Campi Bisenzio (Fi) domenica 14 marzo.
Il successo di giornata è arrivato da lontano, dalla Val d’Aosta. Silvia Gradizzi, 19 anni, da due stagioni in maglia CUS, ha vinto infatti la gara delle juniores (5 km) con una prova tutta di forza che ha stroncato le avversarie. Per l’atleta allenata dal papà Moreno, ottimo fondista da giovane, un’altra vittoria dopo quella ottenuta in Piemonte a Borgaretto un paio di settimane fa. Alle sue spalle, bene le triatlete Benedetta Piraino e Sofia Spreafico, 11° e 14° classificate, poi Giulia Lariccia 17° ed Eleonora Germani 24°. La squadra femminile è stata così 2° nella classifica di società.
La seconda vittoria di giornata è arrivata dalla squadra Allievi (5 km). Il migliore al traguardo è stato il triatleta Edoardo Macrì, 7°, seguito da Davide Bolzoni 18°, Rena Guerniche 20°, Gabriele Goffi 36° e Giacomo Melossi 86°.
Nella gara juniores maschile (7 km), 3° posto finale per la squadra, Il migliore del gruppo è stato Natan Russom, 13°, davanti ad Alberto Di Pietro 14°, Filippo Mariani 23°, Riccardo Confalonieri 35° e Filippo Melossi 36°.
La squadra degli Assoluti, già qualificata per la finale tricolore, non ha preso parte alla gara. Unico rappresentante Lorenzo Brambillaschi, 100° al traguardo. Nella gara femminile (7 km) Caterina Dallera si è classificata 12°, mentre nelle Allieve 36° posto per Margherita Repossi.
Notevole la partecipazione per i giovani della categoria Cadetti. Il migliore del gruppo è stato il triatleta Federico Perrella, 5° che si è conquistato un posto nella rappresentativa lombarda dei campionati Italiani. A seguire, 9° posto per Daniele Moruzzi, 12° Romeo Ravà, 15° Michele Alamia, 22° Tommaso Sana, 24° Riccardo Bruselles, 41° Michele Fossali, 47° Leonardo Presotto, 59° Ludovico Jappelli, 73° Fabrizio Piroddi, 108° Alessandro Impiobbato. Nella classifica di società, 2° posto finale.